Il Centro Diagnostico Apuano è attivo anche nel campo delle infiltrazioni ecoguidate, fondamentali in ambito ortopedico e reumatologico per la risoluzione di una vasta gamma di problematiche. Presso il Centro di Avenza - Carrara vengono infatti eseguite infiltrazioni ecoguidate intra e peri-articolari sotto guida ecografica a livello di mano (dito a scatto, rizoartrosi), polso (tendinite di De Quervain), gomito (epicondilite, epitrocleite, infiltrazioni intra-articolari), spalla (infiltrazioni bursali ed intra-articolari, sindromi da conflitto, litoclasia percutanea, articolazione acromion-claveare), articolazione sterno-claveare, anca (intra-articolari, della borsa trocanterica), ginocchio (intra-articolari, endobursali della zampa d’oca, peri-meniscali), caviglia (intra-articolari, peri-tendinee, tendine d’Achille, sindromi da conflitto), piede (borsiti, tendiniti, neurinoma di Morton, sindromi da conflitto).
L'ecografia interventistica consente di guidare l’infiltrazione dei farmaci nelle articolazioni, in estrema sicurezza, visualizzando in tempo reale il tragitto dell’ago durante l’intervento e operando come una sorta di navigatore virtuale all’interno del nostro corpo. La guida visiva offerta dall’ecografia permette dunque di evitare il contatto e il danneggiamento delle strutture nervose e vascolari spesso vicine all’articolazione da infiltrare. Grazie all'ecografia, inoltre, il farmaco viene iniettato nel punto in cui può meglio esercitare la sua azione benefica (si parla di infiltrazioni ecoguidate) ed è possibile aspirare versamenti spesso presenti all’interno delle articolazioni (artrocentesi ecoguidata). Altra importante procedura consiste nell’aspirazione di cisti (drenaggio di formazioni cistiche) vicine all’articolazione, migliorando in modo semplice e veloce i sintomi del paziente Le infiltrazioni ecoguidate intra-articolari consistono nell’introduzione di preparati farmacologici (antinfiammatori corticosteroidi, acidi ialuronici) sotto guida ecografica direttamente nell’articolazione affetta da artrosi e dolorante con risoluzione talvolta immediata del dolore e dei sintomi lamentati come confermato dai risultati di studi clinici sperimentali eseguiti negli ultimi 10 anni su numerosi pazienti.
L’acido ialuronico consente di lubrificare l’articolazione dolorante (viscosupplementazione) e di diminuire l’infiammazione ripristinando così il normale movimento articolare con notevole miglioramento della qualità di vita del paziente. I moderni acidi ialuronici sono in grado inoltre di stimolare la cartilagine del paziente a produrre a sua volta altro acido ialuronico (viscoinduzione-condrosincronizzazione) prolungando gli effetti benefici del trattamento. L’ecografia consente di infiltrare con antinfiammatori e acido ialuronico altre strutture fra cui muscoli, tendini, legamenti e membrane sinoviali (Infiltrazioni peri-articolari) riducendo i fenomeni infiammatori e il dolore anche a tali livelli.
Un'altra tecnica in uso al Centro Diagnostica Avanzata è l’asportazione guidata dall’ecografia delle calcificazioni di spalla (Litoclasia percutanea ecoguidata), che si propone come valida alternativa mini-invasiva all’intervento chirurgico per il trattamento delle calcificazioni in pazienti con spalla dolorosa. L’ecografia segue con assoluta precisione e in tempo reale il tragitto di due aghi fino alla calcificazione che, grazie al lavaggio con soluzione fisiologica sterile, viene sciolta e fuoriesce dalla spalla con rapido beneficio per il paziente.